Anche quest’anno la Fondazione Sapegno aderisce alla rassegna Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste con due iniziative il 20 e il 21 settembre:
Morgex – 20 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 17.00
ALLA SCOPERTA DI MORGEX: STORICO CROCEVIA DELLE ALPI
In collaborazione con il Comune di Morgex, visita guidata (gratuita) alla scoperta di Morgex e dei suoi tesori tra storia, natura e cultura. A seguire visita straordinaria del castello della Tour de l’Archet (particolari esigenze possono essere segnalate preventivamente alla Fondazione Sapegno).
Ritrovo alle ore 14.30 in Place de l’Archet.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno 20 settembre a questo link.
INFO: 0165 235979, 333 4464369, segreteria@sapegno.it
Aosta, Biblioteca regionale Bruno Salvadori – 21 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00
MITI E STORIE DI FONDAZIONE NELLE ALPI OCCIDENTALI: DA PONT D’AEL AD AVIGLIANA SULLE TRACCE DEGLI AVILLII
Nel caso delle origini di una città, mito e storia presentano sovente narrazioni differenti, marcate da contrasti più o meno palesi. Se questa pluralità costituisce un ostacolo nella ricostruzione puntuale degli avvenimenti, allo stesso tempo essa costituisce una humus fertilissima per la creazione artistica: letteratura, arti visive, musica, arti della scena hanno tratto spesso alimento dal contrasto fra mito e storia, dando vita a opere talora di grande importanza.
Aymavilles (AO) e Avigliana (TO) sono luoghi accomunati dalla presenza di esponenti della gens Avillia, una facoltosa famiglia romana di origini greco-venete attestata in epoca imperiale in varie zone dell’arco alpino occidentale. La differenza fra i due casi è data dal fatto che ad Aymavilles il Pont-d’Ael (Pondel) testimonia ancora oggi l’esistenza e lo straordinario operato di un personaggio storico, Gaio Avillio Caimo, mentre ad Avigliana la presenza di uno o più esponenti della famiglia è suggerita solo dall’antico toponimo Avilliana. Se dunque il moderno borgo di Aymavilles è sorto intorno al ponte costruito da Gaio, nulla di preciso è dato sapere sull’origine di Avigliana: l’unica cosa certa è che durante il principato di Augusto (27 a.C. – 14 d.C.) nel suo territorio fu collocato un posto di dogana, la Statio ad fines Cottii.
Da questa singolare circostanza ha preso le mosse la creazione di uno spettacolo di teatro musicale – Avilliana – avente per protagonista un Avillio immaginario: Filippo, nella finzione figlio di Gaio, costruttore del Pont-d’Ael, e fondatore a sua volta di una città (Avilliana) sorta intorno al posto di dogana. Andato in scena per la prima volta nel giugno scorso, lo spettacolo costituisce un esempio di intreccio creativo fra storia e narrazione.
Organizzata nell’ambito di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste dalla Fondazione Natalino Sapegno in collaborazione con l’Università di Torino e la Soprintendenza regionale per i beni e le attività culturali, Struttura patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali, la conferenza sarà introdotta dall’archeologa Stella BERTARIONE (Soprintendenza per i beni e le attività culturali) e svolta congiuntamente da due docenti dell’Università di Torino, Luigi SILVANO e Alberto RIZZUTI. Essa verterà sulle modalità di narrazione delle origini della città nelle letterature classiche e offrirà un’illustrazione sintetica di Miti di fondazione, il progetto di Terza Missione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino (https://www.mitidifondazione.unito.it/) intorno a cui ha preso vita nell’a.a. 2023-24 lo spettacolo Avilliana.
Stella Bertarione è archeologa presso la Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta. Fra il 2009 e il 2012 è stata direttrice scientifica dell’intervento archeologico al ponte-acquedotto del Pont-d’Ael.
Luigi Silvano è docente di Filologia classica all’Università di Torino e capofila di un progetto di divulgazione della cultura classica nelle scuole superiori (Progetto ARBOR – Atene Roma Bisanzio. La ricerca universitaria incontra la scuola)
https://cdslettere.campusnet.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=lsilvano#tab-profilo
Alberto Rizzuti è docente di Storia della Musica all’Università di Torino e coordinatore scientifico del progetto “Miti di fondazione”
https://culture.campusnet.unito.it/do/docenti.pl/Alias?alberto.rizzuti#tab-profilo
Rifinanziato per l’a.a. 2024-25, Miti di fondazione offre a scuole di vario ordine e grado la possibilità di beneficiare gratuitamente di alcuni laboratori incentrati su vari aspetti del progetto. Nel corso dell’a.a. 2023-24 si sono svolti laboratori dedicati al dramma antico, alla pratica corale, alla pratica coreutica in ottica ecocritica, alla narrazione mediante cinema d’animazione. Contenuti, modalità e calendario sono concordabili fra scuola e Università.
Prenotazione richiesta solamente per le scuole.
INFO: 0165 235979, segreteria@sapegno.it
È possibile scaricare l’intero programma di Plaisirs de Culture en Valle d’Aoste al seguente link: Programma